Possono essere fornite con unità pneumatiche ed idrauliche in base alla forza di deformazione richiesta.
Le macchine e le unità dispongono di una lubrificazione permanente degli alloggiamenti dei cuscinetti. Le parti soggette all’usura sono provviste di uno speciale strato di rivestimento ed hanno quindi minime esigenze di manutenzione.
Sono dotate di controllo elettronico della pressione. Altre funzioni a disposizione come n° programmi per memorizzazione pressione e tempo, conteggio pezzi incrementale /decrementale, segnalazione pezzo scarto.
È possibile inserire il controllo presenza rivetto e certificazione della misura del rivetto prima e dopo la deformazione in misura assoluta ed incrementale. È possibile eseguire il confronto fra il tempo di deformazione in relazione con la velocità di esecuzione.
Sono dotate di controllo elettronico delle pressione. Altre funzioni a disposizione come n° 20 programmi per memorizzazione pressione e tempo, conteggio pezzi incrementale e decrementale, segnalazione pezzo scarto.
È possibile inserire il controllo presenza rivetto e certificazione della misura del rivetto prima e dopo la deformazione in misura assoluta ed incrementale. È prevista la possibilità di eseguire il confronto fra il tempo di deformazione in relazione con la velocità di lavoro.
Sono presenti 6 modelli di unità di ribaditura montati su 3 differenti corpi: BK40/60NE, BK80/105NE, BK130/160NE che rispettivamente hanno una spinta massima assiale pari a 6.000-7.5000 N, 13.000-16.000 N e 24.000-29.500 N.
Con l’utilizzo di queste unità si possono deformare perni con un diametro massimo di circa 16mm.
Le applicazioni che richiedono forze di deformazione maggiori vengono realizzate con unità di ribaditura idrauliche che permettono di ottenere spinte di 100.000 N ed oltre.
Le unità possono essere montate in qualsiasi posizione sia dall'alto verso il basso che dal basso verso l'alto oppure in orizzontale.
Nel caso siano previste più ribaditure di diversa forma all’interno dello stesso prodotto è possibile utilizzare una testa a doppio inserto con possibilità di cambio rapido dell’utensile, associando per ogni lavorazione richiesta i parametri di ribaditura tempo e pressione in memoria macchina e gestendo altri parametri quali profondità di ribaditura. In questo modo, mentre la macchina cambia coordinata di lavoro si esegue il cambio utensile ottimizzando il tempo ciclo.
È possibile costruire anche teste multimandrino con interasse fisso o regolabile che possono lavorare in contemporanea su più piani di ribaditura. Le testa è dotata di un dispositivo per un cambio veloce da modalità multimandrino a monomandrino. (Nella foto testa multimandrino)
Bodmer offre una gamma completa di macchine per la formatura a freddo, tra cui:
Bodmer ha sviluppato sistemi CNC per la rivettatura orbitale e radiale, utilizzati in settori come l'automotive e l'aeronautica. Questi sistemi garantiscono alta precisione, tempi di ciclo brevi e integrazione digitale secondo gli standard Industry 4.0.
Bodmer ha sviluppato un'unità di rivettatura orbitale per la produzione di catene, con una tolleranza dimensionale ridotta a 0,02 mm e un aumento della durata di vita delle catene fino a 5 volte rispetto ai metodi convenzionali. Il sistema è composto da un'unità di rivettatura orbitale, un tavolo rotante CNC e un sistema di controllo.
Scopri la passione e l’esperienza che ci guidano ogni giorno.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.
Via Brigata Stella, 7/B -
๏ปฟ36075 Montecchio Maggiore (VI)